Tipica “ricetta della nonna” che non passa mai di moda. Soffice e semplice da preparare, la ciambella è il classico dolce che non delude, adatto in qualsiasi momento della giornata.
Una fetta di ciambella è ottima anche per la merenda dei bambini a scuola, perché rimane morbida ed è molto leggera.
Per renderla più golosa potete accompagnarla con il Ricomisù Elda oppure aggiungere all’interno dell’impasto alcuni ingredienti a piacere, per esempio frutta candita o gocce di cioccolato.
La abbinerei con il gusto dolce e caldo, vellutato ma vivace di un Albana di Romagna
2 Uova
160 g di Zucchero
½ bacca di Vaniglia
200 g di Ricotta Elda
50 g di Burro
50 g di Latte
200 g Farina
8 g di Lievito per dolci (½ Bustina) |
Munitevi di una bacinella per amalgamare le uova con lo zucchero con l’aiuto di una frusta;
Incidete nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia e aiutatevi con il coltello per raschiare ed estrarre i semini da aggiungere all’impasto, quindi incorporate la ricotta;
Sciogliete il burro senza farlo bollire e unitelo al composto insieme al latte, mescolando bene il tutto;
Passate al setaccio la farina e unitela al lievito, quindi con l’aiuto di un cucchiaio di legno assimilate il tutto all’impasto.
Versate l’impasto in uno stampo a ciambella già imburrato e mettete in forno (possibilmente ventilato) a 170° per circa 40 minuti;
Aspettate che si raffreddi prima di servirla, magari abbinata al nostro Ricomisù, una leggerissima crema di ricotta perfetta con un dolce semplice come questo;
La ciambella si conserva morbida chiusa in una campana di vetro per 3/4 giorni.